
Nuvap partner del progetto MEZeroE
MEZeroE (Measuring Envelope products and systems contributing to next generation of healthy nearly Zero Energy Building) è un Progetto di ricerca finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma H2020, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni tecnologiche in grado di trasformare il patrimonio edilizio. Secondo previsioni economiche, il settore delle costruzioni raggiungerà circa 10,5 trilioni di euro […]

L’importanza del monitoraggio della qualità dell’aria nelle scuole
L’educazione scolastica ha da sempre avuto un ruolo centrale nella società. Tuttavia, mai come oggi, si è sentita la necessità di porre sotto i riflettori delle comunità internazionali le problematiche che gravitano intorno alla scuola, che deve essere centro di apprendimento equo, inclusivo e di qualità, ma anche luogo sostenibile e salubre, a garanzia della […]

Misure di mitigazione del rischio da ozono
Alla luce del frequente utilizzo dell’ozono a scopo di sanificazione, a seguito dell’emergenza Covid-19, appare opportuno approfondire le caratteristiche di tale gas e le precauzioni riguardanti l’uso dello stesso. L’ozono è un gas costituito da 3 atomi di ossigeno (O3), dall’odore penetrante e dal colore azzurro pallido. Esso è presente naturalmente nella stratosfera (dai 15 […]

Nuvap presenta la soluzione N2Health
Questo è il primo passo della nuova roadmap di Nuvap, che ha accelerato lo sviluppo tecnologico per rispondere alle esigenze emergenti del mercato Negli ultimi 12 mesi il confronto sul tema della salubrità dell’aria indoor si è intensificato ed esteso, anche a causa dell’evoluzione della pandemia. È aumentata la consapevolezza dell’importanza dell’aria indoor e nuovi […]

Il progetto di Digital Open Innovation ‘Healthy people and work environment’
Nuvap ed Eni, multinazionale del settore energetico, hanno collaborato nell’ambito del progetto di Digital Open Innovation ‘Healthy people and work environment’, per sperimentare come le emergenti tecnologie di monitoraggio continuo della qualità degli ambienti lavorativi e di vita, possono migliorare la salubrità dei luoghi di lavoro e, quindi, la salute di chi vive i luoghi […]

La qualità dell’aria indoor ad Ecomondo.
Dal 3 al 15 novembre si è tenuto Ecomondo, The Green Technology Expo, in edizione digitale. Ci sono state 2 settimane di incontri B2B, seminari, tavole rotonde ed eventi dedicati a tutti i temi che riguardano l’ambiente: dall’economia circolare al Green Deal, con attenzione particolare per l’uso delle risorse naturali. Uno dei workshop, a cura […]

La depurazione e la sanificazione dell’aria indoor
Perché depurare l’aria negli ambienti confinati? La qualità dell’aria che respiriamo è fondamentale per il nostro benessere e la nostra salute; possiamo sopravvivere per settimane senza mangiare, per giorni senza bere, ma solo pochi minuti senza respirare. Più bassa è la concentrazione di allergeni, microorganismi patogeni e inquinanti chimici che respiriamo, minore è il rischio […]

Prendiamoci cura dell’aria che respiriamo!
Nuvap ti offre un percorso facilitato per gestire la salubrità dell’aria indoor. Nel mese di Novembre potrai acquistare uno dei modelli della serie ProSystem a condizioni esclusive. Ti sarà riservata una quotazione speciale ed un percorso di accompagnamento per i primi 2 mesi. Avrai la possibilità di ricevere una serie di servizi personalizzati, che ti […]

Training: La salubrità ambientale nell’era post-Covid
In questi mesi abbiamo appreso in fretta quanto sia importante la salubrità dell’aria indoor, per proteggere la salute delle persone. In ogni ambiente, dagli uffici alle scuole, dagli alberghi ai centri commerciali e alle abitazioni, sarà necessario elaborare una strategia che possa assicurare un ambiente salubre e resiliente, a beneficio di tutti gli occupanti e […]

La qualità ambientale nella Basilica di San Francesco
Dalla tutela della salute e del benessere delle persone alla conservazione del patrimonio artistico La Basilica Papale e Sacro Convento di San Francesco in Assisi è un luogo spirituale, storico e artistico – censito nella lista dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco – che attrae ogni anno milioni di persone in visita e pellegrinaggio. Tali numeri […]