
Training: La salubrità ambientale nell’era post-Covid
In questi mesi abbiamo appreso in fretta quanto sia importante la salubrità dell’aria indoor, per proteggere la salute delle persone. In ogni ambiente, dagli uffici alle scuole, dagli alberghi ai centri commerciali e alle abitazioni, sarà necessario elaborare una strategia che possa assicurare un ambiente salubre e resiliente, a beneficio di tutti gli occupanti e […]

La salubrità indoor durante il lock-down
Viste le circostanze eccezionali che si sono venute a creare a partire dai primi giorni di marzo, abbiamo voluto verificare come sono cambiate le condizioni ambientali negli uffici e nelle abitazioni, prima e durante il lock-down. Si sono analizzati dei campioni di dati su Anidride Carbonica (CO2) e Composti Organici Volatili (VOC), raccolti sia in […]

Il controllo della salubrità in ambienti sanificati
Mai come in questo momento è stata alta la consapevolezza dell’importanza della salubrità ambientale indoor. Mentre si riprogettano le abitudini e gli spazi di lavoro, va considerato il contributo che il controllo della qualità dell’aria può dare, per garantire la salute e la sicurezza nei luoghi chiusi. Per una maggiore resilienza degli ambienti di lavoro, […]

Inquinamento atmosferico e Covid-19
È aperto il dibattito sul legame esistente fra inquinamento e letalità del Covid-19. Sebbene sia prematuro trarre conclusioni su questa correlazione, l’inquinamento sembra un importante co-fattore che possa contribuire all’aggravarsi dell’epidemia. La società Italiana Aerosol (IAS) si è pronunciata su questo tema, con la pubblicazione ‘Informativa sulla relazione tra inquinamento atmosferico e diffusione del COVID-19’, […]