Quando: 16/11/2021

Indoor Air Quality: l’impatto della qualità dell’aria su salute e benessere negli ambienti di lavoro e di vita

La qualità dell’aria che respiriamo, al pari di quella dell’acqua che beviamo e del cibo che mangiamo, condiziona ed influenza il nostro stato di salute e di benessere.

Ma, come anche evidenziato dalla pandemia, in Italia è presente una forte carenza di attenzione, conoscenze e norme proprio sulla qualità dell’aria nei luoghi chiusi, l’Indoor Air Quality. Dalle scuole, agli uffici, alle fabbriche, ai locali di intrattenimento ovunque possono rilevarsi problemi e difficoltà: basti pensare che le condizioni microclimatiche e le molestie olfattive sono spesso causa non solo di lamentela ma anche di intervento degli enti di controllo.

Per affrontare questo gap, il seminario si pone l’obiettivo di dare indicazioni su PERCHE’ e COME adottare un approccio pratico e realizzabile al MIGLIORAMENTO della IAQ di ambienti di lavoro e di vita.

MODERATORE: Fabiano Bondioli – Presidente Galileo Ingegneria Spa

Interventi

  • Dott. Gaetano Settimo – Istituto superiore di Sanità
  • Francesco Santi – AIAS
  • Avv. Francesco Piccaglia – Studio Legale Piccaglia
  • Ing. Marco Bettini – Galileo Ingegneria Spa
  • Dott.ssa Antonella Santoro – Nuvap Spa
  • Dott. Ivano Battaglia – LabService Analytica