Il termine Green Building è stato superato dal concetto di “Healthy Building”, dove ogni decisione relativa alla progettazione, alla costruzione e alla gestione dell’edificio, gravita intorno alla salute, al benessere e al comfort delle persone.
Tra le metriche oggetto di valutazione non ritroviamo più solo le iniziative di efficientamento energetico ma anche il monitoraggio della qualità dell’aria. Questo perché decenni di studi scientifici hanno dimostrato che l’esposizione a sostanze inquinanti può nuocere in misura diversa sulla salute delle persone.
A dimostrazione, tutte le più importanti certificazioni di sostenibilità degli edifici richiedono il controllo e la gestione della qualità ambientale.
Ma quali sono le azioni da porre in essere per valorizzare la qualità dell’aria e aumentare il valore economico degli immobili?
Ne parleremo l’8 settembre, iscriviti subito!