Di fronte all’attuale situazione nazionale che ha comportato l’introduzione di provvedimenti di sanità pubblica necessari per prevenire, impedire e ritardare la diffusione dell’epidemia da SARS-COV-2, il virus che causa il COVID-19, la qualità dell’aria assume una rilavante importanza nella protezione, tutela e prevenzione della salute dei cittadini e lavoratori.
Il webinar descrive le migliori strategie per il controllo della salubrità dell’aria, a fronte delle attività di sanificazione degli ambienti che utilizzano prodotti autorizzati e certificati, ma chimici, portando ad un peggioramento, a lungo termine, della qualità dell’aria degli stessi, aumentando la probabilità di contrarre malattie respiratorie.