Quando: 14/10/2021

Linee Guida per la realizzazione di un sistema di controllo della qualità dell’aria

La pandemia è stata un importante catalizzatore e ha acceso i riflettori sull’importanza della salubrità dei luoghi chiusi.

Molti standard di sostenibilità degli edifici hanno introdotto delle mini-certificazioni della salubrità dei luoghi aperti al pubblico, riprendendo i temi
già trattati per la promozione della qualità dell’aria e integrandoli con elementi nuovi, dettati dalla situazione contingente.

Questo si è tradotto in un’accelerazione della domanda di sistemi per il monitoraggio della qualità dell’aria. Ma quali sono le linee guida dettate da
questi standard?

Le prescrizioni delle certificazioni esistenti possono essere semplicemente adottate come linee guida per la gestione della qualità dell’aria.

Il webinar è destinato a facility manager, responsabili della sicurezza e responsabili del personale e si propone di presentare, attraverso casi di studio, come realizzare una rete di monitoraggio, come valutare la qualità dell’aria, quali problematiche vanno affrontate per soddisfare i requisiti di salubrità
dell’aria indoor.