Quando: 23/02/2022

La natura… in aula

Mercoledì 23 Febbraio si terrà il webinar organizzato da Legambiente Friuli Venezia Giulia APS, per approfondire il tema del ruolo delle piante nella riduzione dell’inquinamento indoor.

L’evento è stato organizzato nell’ambito del progetto regionale “La testa tra le nuvole”, in cui sono stati coinvolti gli studenti di 5 scuole superiori per approfondire i temi legati a:

L’inquinamento indoor (nei luoghi chiusi, aule comprese), “pesando” il ruolo delle piante nel ripulire l’aria
L’inquinamento outdoor, l’impatto sanitario e le misure di prevenzione (mobilità sostenibile, stili di vita,..)
La crisi climatica, attraverso simulazioni “what if” sul territorio
Il Programma prevede:

Presentazione del progetto con Sandro Cargnelutti, presidente di Legambiente FVG
Il ruolo delle piante nel contesto urbano con l’arch. Roberto Barocchi, ispettore forestale e coautore del libro “Amici alberi”.
Piante ed inquinamento indoor con Prof. Nelson Marmiroli, dell’ Università di Parma e direttore del Consorzio Interuniversitario Nazionale per le Scienze Ambientali (CINSA)
Gli esiti di una sperimentazione con Antonella Santoro, CEO di Nuvap
Gli studenti raccontano…, classe 3^ dell’ISIS “A.Malignani”
Per registrarsi al webinar si prega di scrivere a info@legambientefvg.it