L’esperienza
Al fine di ricercare un’evidenza degli effetti dell’installazione di una Cleaning Station® naturale sulla salubrità ambientale, è stato condotto il monitoraggio della qualità ambientale di un ufficio, in cui sono state cambiate le condizioni nel tempo, in maniera controllata.
L’ambiente oggetto dell’osservazione è un ufficio di circa 12mq, con 3 postazioni dotate di PC, occupato dalle 9 alle 18.
Nell’ufficio è presente anche una stampante multi-funzione, oltre che 1 fan-coil per il riscaldamento/raffrescamento. Nel palazzo si sfrutta la ventilazione naturale.
La Cleaning Station® e il dispositivo di rilevazione sono stati posti nei pressi della stampante.
La sperimentazione ha avuto una durata di 2 settimane, dal 10 al 24 febbraio 2020. All’interno dell’ufficio sono stati monitorati i parametri di inquinamento indoor nella settimana precedente all’installazione e durante la permanenza della Cleaning Station®.
Sono stati oggetto di osservazione i dati rilevati dal sensore delle polveri e dal sensore di formaldeide.
Le evidenze
Sia i dati sulle polveri sia quelli del sensore di formaldeide hanno messo bene in evidenza l’azione filtrante del sistema. Per quanto riguarda le polveri, l’effetto è stato immediato e continuo. Nell’immagine 1 si mostra l’andamento nella settimana precedente all’installazione e nell’immagine 2 l’andamento delle polveri durante l’installazione del sistema di bio-filtrazione naturale.

La concentrazione delle polveri nella prima settimana è stata costantemente superiore ai 20 ug/m3. Sono stati rilevati 9 picchi massimi che nella settimana hanno superato i 50 ug/m3.

Durante l’installazione del sistema, la concentrazione media settimanale è scesa a 15,29ug/m3. I picchi sono meno frequenti ed episodici.
Nell’immagine 3 è evidente la diminuzione continua e progressiva della concentrazione delle polveri, in seguito all’installazione, che è avvenuta il 17/2, alle 15,50.
Fino al momento dell’installazione la concentrazione è stata ripetutamente superiore ai 30 ug/m3 (media giornaliera di 21 ug/m3) e, meno di 2 giorni dopo, la concentrazione media delle 24 ore è scesa a 12ug/m3, facendo registrare una diminuzione del 43%.

Rispetto ai valori di formaldeide, è stata immessa una sorgente inquinante sia durante l’installazione del sistema che dopo la rimozione. Il 20/2 è stata immessa una piccola quantità di inquinante, che ha fatto registrare un picco di 0,57ppm (parti per milione).
Dopo 2 ore e 40 minuti l’inquinante risulta completamente scomparso.

Dopo aver rimosso la Cleaning Station®, è stata immessa un’altra piccola quantità dello stesso inquinante. Questa volta il picco registrato è stato di 0,15 ppm, ma, sebbene in valore assoluto la concentrazione sia risultata più bassa, sono state necessarie 5 ore e 30 minuti affinché l’inquinante non fosse più rilevato (più del doppio del tempo).

In sostanza, durante l’installazione della Cleaning Station® l’inquinante è stato abbattuto più velocemente, nonostante la concentrazione rilevata sia stata maggiore.
Urban Symbiosis Design ha scelto Nuvap per la realizzazione di Cleaning Station Mini IQ, un modulo da parete che sfrutta le proprietà di biofiltrazione naturale delle Bromeliacee per purificare l’aria degli appartamenti. La campagna di crowdfunding è stata lanciata sulla piattaforma kickstarter.

Cleaning Station® di Urban Symbiosis è un design set indoor air biofiltrating che supporta piante con funzione di biofiltrazione naturale, progettato per combattere l’alto inquinamento degli ambienti indoor. I suoi moduli geometrici ricalcano morfologie dell’ecosistema e ospitano una famiglia di piante appartenente all’ordine Bromeliales, piante con capacità di iper-accumulatori, pronte ad agire come filtri naturali d’aria attraverso il metodo della bio-filtrazione simbiotica.
Le Cleaning Station® sono quindi strutture dinamiche che nascono per dare una soluzione spaziale di estrema semplicità e di facile manutenzione, considerabile come agile evoluzione rispetto alla complessità di installazione e manutenzione dei Green Walls.
La Cleaning Station® è prodotta in differenti formati di grandi dimensioni, per supportare un numero seriale di Air Plants e rendere più efficace l’assorbimento dell’air pollution indoor. I moduli sono progettati per inserire le piante in sospensione, assetto simile al loro modello di vita originario. Ogni Billboard contiene una sentence.