Nuvap è fra le 10 tecnologie di qualità dell’aria indoor da guardare nel 2021 secondo l’analista indipendente Verdantix

News

Nuvap è fra le 10 tecnologie di qualità dell’aria indoor da guardare nel 2021, secondo l’analista indipendente Verdantix (*).

Come indicato nel report “Nel 2021 Nuvap ha esteso la sua linea di prodotti offrendo soluzioni più economiche e più semplici, in grado di monitorare i dati più mirati e soddisfare le richieste dei manager che si occupano di facility e H&S (salute e sicurezza). In questa nuova gamma, offre un dispositivo cablato, dedicato a monitorare le metriche di qualità dell’aria più comuni ed emergenti, richieste dalle certificazioni di edifici come WELL, inclusi i livelli di CO2 e total VOC, oltre che dati granulari di particolato (PM), fino a 1-micrometro di diametro. Nuvap ha predisposto API (application programming interface) per abilitare le aziende a importare i dati di qualità dell’aria nelle piattaforme IoT e BMS esistenti”.

L’analista Verdantix, inoltre, mette in evidenza “Mentre molti sensori aiutano gli utenti a tracciare PM 2,5 (2,5 micron di diametro), come i pollini e le spore, Nuvap si spinge oltre e cattura dati di particolato fino a 1 micron, includendo il particolato prodotto dalla combustione, dai batteri e dai virus. Questa analisi più granulare del particolato consentirà alle aziende di avere una visibilità migliore delle prestazioni di qualità dell’aria e delle performance dei sistemi HVAC; alti livelli di particolato sottile (meno di 1 micron) può indicare che i sistemi di filtraggio dell’aria non stanno performando bene. Il crescente numero di organizzazioni che danno priorità alla salute degli occupanti, nelle proprie strategie di facility management, dovrebbero rivedere questo prodotto. Nella nostra ricerca globale del 2020, il 46% degli intervistati ha dichiarato che il miglioramento di salute e benessere degli occupanti sarebbe stata una priorità nei 12 mesi successivi”.

“Questo report identifica le 10 tecnologie hardware e software più innovative, che aiutano a migliorare la qualità dell’aria indoor e la gestione dei sistemi HVAC. I dirigenti delle organizzazioni che si occupano di edifici e servizi, salute e sicurezza, e gestione del personale dovrebbero usare questo report per comprendere le ultime innovazioni nel mercato della qualità dell’aria e come queste soluzioni possono aggiungere valore agli edifici. I produttori di tecnologie per gli smart building, inoltre, possono usare questo report per identificare le opportunità di partnership più attraenti, per migliorare le proprie competenze nell’ambito della qualità dell’aria indoor”.

Fra i fattori che trainano l’interesse dei facility manager per la gestione della qualità dell’aria, il report cita “l’inclusione delle prestazioni di qualità dell’aria negli standard degli edifici più usati”, “i cambiamenti intercorsi durante la pandemia, nella gestione del trattamento dell’aria” e “il crescente slancio dell’agenda del benessere degli occupanti”.

Il report completo è disponibile al link: https://bit.ly/39jKdWT (è richiesta la registrazione).

(*) Verdantix è un’azienda indipendente di ricerca e consulenza, con competenze nelle strategie digitali per Ambiente, Salute e Sicurezza, ESG e Sostenibilità, Eccellenza operativa e Smart Building.

Photo by Copernico on Unsplash.

Altri articoli